Per andare d’accordo, bisogna capirsi. Ecco perchè è tanto importante imparare il linguaggio canino.
Tag: suoni
Stanley Coren in un recente articolo torna su un argomento sempre di attualità per cani e proprietari: la paura dei suoni. Botti, fuochi d’artificio, sirene, motori, tuoni, spari, martelli pneumatici, aspirapolvere, macinacaffè, phon, una pentola che cade per terra, l’autobus,…
Obanino ha paura dei pavimenti, anche quello di casa sua e per lui già uscire dalla porta è difficile, è a disagio con le scale, i rumori forti lo disturbano molto, è molto insicuro con gli altri cani e in…
I cani sono grandi comunicatori, lo abbiamo visto più volte (ad esempio qui e qui). Per comunicare usano lo sguardo, la postura, le espressioni, i gesti e i suoni e tra i suoni, il più evidente è l’abbaio. Una delle…
Un aspetto dei cani che si tende ad ignorare è che sono grandi comunicatori (ne abbiamo parlato ad esempio qui, qui e qui) ma le vocalizzazioni, i gesti, le espressioni, le posizioni, le posture e i comportamenti di cui è…
Obanino da quando è piccolo ha la spondilosi vertebrale, una malattia degenerativa a carico dei dischi intervertebrali localizzata, in particolare, a livello delle vertebre lombosacrali, che porta alla formazione di osteofiti (proliferazioni ossee) con fusione delle vertebre e diminuzione d’elasticità…
Abbiamo visto in più occasioni che i cani sono animali sociali e una delle caratteristiche degli animali sociali è la necessità, e quindi tendenzialmente la capacità, di comunicare efficacemente con gli altri individui. I cani hanno anche una posizione molto…