Il termine dominanza è ampimanete (ab)usato ed è la causa di problemi importanti nella gestione dei cani e nella relazione umano-canina.
Tag: sottomissione
Il cane passa per primo dalla porta. E’ dominante (e devi sottometterlo) Il cane tira al guinzaglio. E’ dominante (e devi sottometterlo) Il cane è aggressivo con gli altri cani. E’ dominante (e devi sottometterlo) Il cane vuole dormire sul…
Come nasce l’idea che i cani sono dominanti? La teoria che i cani sono dominanti nasce dall’osservazione di branchi di lupi in cattività e il suo stesso autore ne ha poi negato le conclusioni dichiarandole non attendibili e non applicabili…
Si prende il cane e ci si aspetta che stia ovunque lo si mette, che non tiri al guinzaglio, che stia al fianco come un soldatino, che non ringhi, che non abbai, che stia solo per ore e ore senza…
La relazione tra cani e umani è millennaria, così lunga che si parla di coevoluzione tra le due specie. E’ una relazione straordinaria e complessa.
La relazione tra i cani e gli umani è complessa. Complessi sono sono gli umani e i cani ed è naturale che lo sia la unione e convivenza di due specie diverse
I cani sono tutti diversi uno dall’altro, hanno carattere e personalità, provano sentimenti ed emozioni, vivono stati d’animo, hanno un codice di comportamento, canino, diverso dalle leggi umane, comunicano tanto ma se anche capiscono le parole non le usano per…