Giocare insieme è fondamentale nella vita con il cane: fa bene ad entrambi, sviluppa e rafforza la relazione e serve al cane per imparare a vivere
Tag: relazione
A differenza di quello che si immagina, il cibo non è il rinforzo migliore per i cani: un peso addirittura superiore ce l’ha l’apprezzamento dell’umano
Il metodo giusto per educare i cani tiene in considerazione la natura del cane e la sua relazione con gli umani, rispetta il cane e non lo vuole annullare
I cani sono come le persone (ma non sono persone) e si deve sviluppare con loro una relazione, che deve essere basata su rispetto, amore e comprensione
I proprietari lo sentono, la scienza lo conferma: i cani sono come figli. Lo rivela tra gli altri l’ossitocina, come avviene tra la mamma umana e i figli
Una idea diffusa sui cani è che lasciare che salgano sul letto voglia dire farsi dominare; si sostiene, quindi, che debba essere loro impedito (a tutti i costi). La realtà dei cani e della loro relazione con gli umani è…
Una convinzione sui cani è che non si devono confortare quando sono spaventati. E’ un errore: in realtà è molto importante che siano confortati e rassicurati