Dovere e responsabiità dei proprietari è permettere ai Cani di essere se stessi e mettere in atto i loro comportamenti naturali
Tag: punizione
Per poter apprendere i Cani hanno bisogno di positività: divertimento, rinforzo positivo, rispetto, comprensione, dialogo. Così i risultati sono assicurati.
I metodi per educare i Cani sono profondamenta diversi, alcuni scientificamente validati per la loro efficacia, etici e rispettosi della natura dei Cani e della loro relazione con gli umani. Gli altri superati dalle moderne conoscenze e scoperte sui Cani.
Anche dietro i comportamenti dei Cani (come di quelli umani) c’è la chimica e un ruolo centrale hanno la dopamina e il cortisolo
La scelta del giusto educatore cinofilo è come quella del bravo medico: importantissima. Alcuni criteri aiutano a orientarsi.
Gli umani hanno aspettative nei confronti dei cani, la principale è che debbano essere e comportarsi come vogliono loro e spesso il modello di riferimento che hanno è un modello idealizzato che non ha nulla a che vedere con la…
Il motivo fondamentale, scientifico, per rifiutare il metodo coercivito è che aggrava i problemi dei cani e ne peggiora i comportamenti