Per capire se il Cane è stressato si deve contestualizzare la situazione, osservare i segnali che invia con il corpo (linguaggio del corpo) e i comportamenti
Tag: proprietari
I Cani hanno caratteristiche tali che per capire veramente chi sono, quali sono le loro esigenze e come soddisfarle serve pensare a loro in termini umani
Nella vita con il Cane capita spesso di pensare che alcune cose siano importanti quando in realtà non lo sono mentre sono molto importanti altre che sono poco o per niente considerate.
Un aspetto dei cani è che le apparenze ingannano. Un esempio tipico è la ‘aggressività’ scambiata per cattiveria ma solitamente sintomo di insicurezza e paura
E’ stato scoperto che nei cani la reattività ai suoni è legata al dolore, particolarmenter ai dolori osteoarticolari.
A differenza di quello che si sente dire, i cani devono essere confortati quando hanno paura. Non farlo è veramente sbagliato, oltre che dannoso per il Cane e per la relazione con il Cane