Il Cane che non sopporta gli altri Cani non è cattivo, ha difficoltà. I motivi sono diversi e possono iniziare già nell’infanzia.
Tag: paura
Alcuni atteggiamenti dei cani quando fanno qualcosa per cui gli umani si arrabbiano fanno pensare che abbiano senso di colpa. Se lo hanno è ancora incerto.
Una delle caratteristiche dei cani è il diverso livello di socievolezza per cui a fronte dei super socievoli ci sono i timidi, i riservati e i selettivi
Lo stato emotivo dei Cani influenza i loro comportamenti tanto che per cambiare i comportamenti, bisogna cambiare come il Cane si sente
Un aspetto dei cani è che le apparenze ingannano. Un esempio tipico è la ‘aggressività’ scambiata per cattiveria ma solitamente sintomo di insicurezza e paura
A differenza di quello che si sente dire, i cani devono essere confortati quando hanno paura. Non farlo è veramente sbagliato, oltre che dannoso per il Cane e per la relazione con il Cane
E’ scientificamente provato che i cani, particolarmente i timidi e riservati, preferiscono le donne agli uomini. I motivi sono tanti e diversi.