In un interessante articolo sul suo sito, la comportamentalista statunitense Nicole Wilde affronta il tema dell’ansia da separazione nel cane, anche lei, come praticamente tutto quello che riguarda i quadrupedi, oggetto di falsi miti e diversa e molto più complessa…
Tag: legame
La realtà dei cani è che sono molto complessi: hanno sentimento, emozioni, provano stati d’animo, hanno gusti, preferenze e capacità cognitive molto importanti
Il legame che si forma tra cane e proprietari è comparabile a quello tra figli e genitori e il ruolo e la responsabilità dei proprietari sono quelli di genitori
I proprietari lo sentono, la scienza lo conferma: i cani sono come figli. Lo rivela tra gli altri l’ossitocina, come avviene tra la mamma umana e i figli
Una convinzione sui cani è che vogliano salire sul letto per dominare gli umani; la realtà è molto diversa.
La vicinanza dei cani agli umani è sbalorditiva e tale che addirittura i cani si rendono conto di come si sentono gli umani e ne sono contagiati
Dalla loro unicità alle funzioni del gioco (è una vera e propria scuola di vita) i cani sono complessi e affascinanti, molto più di quello che si immagina.