Il benessere mentale del Cane è come un bicchiere che può svuotarsi e che ha bisogno di essere sempre riempito
Tag: emozioni
Le espressioni, del muso per i Cani, del viso per gli umani, hanno un ruolo importante nella comunicazione dei Cani e tra le espressioni c’è il sorriso
I Cani conoscono la paura e diversi loro comportamenti, anche manifestazioni aggressive, dipendono dalla paura. Riconoscere i segnali è molto importante
Il cervello dei Cani ha tutte le strutture di basi che ha il cervello umano, cosa che porta gli studiosi a ritenere che ci sia una comunanza anche di funzione.
I Cani possono sentirsi confusi? Rispondiamo subito: sì, i Cani possono sentirsi confusi. Perchè si sentono confusi, come si capisce che lo sono, e cosa fare con il Cane che si sente confuso è l’argomento di cui ci occupiamo oggi….
Lo stato emotivo in cui si trova il Cane è determinante per il suoi comportamenti e la sua capacità di rispondere e imparare. Calma e serenità sono d’oro.
Antropomorfizzare i Cani si può fare, è addirittura corretto e utile perchè i Cani hanno tanto in comune con gli umani. Fondamentale però è che sia rispettata anche la dimensione canina dei Cani.