La fiducia è essenziale nella relazione con il Cane. Un Cane che si fida e si affida a suoi umani è un cane sereno, un Cane che non si fida ha seri problemi.
Tag: educazione
Lo stato emotivo in cui si trova il Cane è determinante per il suoi comportamenti e la sua capacità di rispondere e imparare. Calma e serenità sono d’oro.
I Cani hanno bisogno di conoscere la calma e tra i compiti dei proprietari c’è aiutare le creature ad essere calme
Dovere e responsabiità dei proprietari è permettere ai Cani di essere se stessi e mettere in atto i loro comportamenti naturali
Metodi e strumenti coercitivi sono un no, etico e morale ma prima ancora scientifico: è scientificamente provato che non sono efficaci, nonnostante le apparenze
Il richiamo è un insegnamento fondamentale per il Cane, non è difficile ma richiede alcune accortezze.
I comportamenti dei Cani sono sintomatici dello stato emotivo. Per cambiare il comportamento serve occuparsi di come si sente il Cane, non del comportamento.