Anche dietro i comportamenti dei Cani (come di quelli umani) c’è la chimica e un ruolo centrale hanno la dopamina e il cortisolo
Tag: educatore cinofilo
La scelta dell’educatore cinofilo è come quella del medico: complessa e trovare quello giusto è importantissimo. Chi escludere subito non è difficile.
Che alcuni cani debbano essere gestiti con la forza è falso, la superiorità di metodi che usano il rinforzo positivo e la cognizione è scientificamente provata
Usare metodi e strumenti coercitivi è un vero errore: a fronte di risultati solo apparenti, peggiora i comportamenti dei Cani, danneggia i Cani, spesso in modo irreparabile, e danneggia la relazione umano-canina.
Il Cane che non sopporta gli altri Cani non è cattivo, ha difficoltà. I motivi sono diversi e possono iniziare già nell’infanzia.
Educare il Cane è fondamentale e non è difficile, basta seguire alcune regole di base per avere risultati ottimi e di grande soddisfazione
Il comportamento del Cane è la manifestazione di un intreccio complesso di elementi. Per modificare comportamenti inadeguati è necessario un approccio olistico