Gli umani non devono imporre la loro volontà sui Cani ma rispettarli e impegnarsi per loro, perchè dalla vita abbiano giò di cui hanno veramente bisogno.
Tag: educatore cinofilo
Per poter apprendere i Cani hanno bisogno di positività: divertimento, rinforzo positivo, rispetto, comprensione, dialogo. Così i risultati sono assicurati.
I comportamenti sono dovuti a diversi fattori e sono comunicazioni, cambiare un comportamento richiede agire su ciò che lo causa
L’uso di metodi e strumenti coercitivi per ‘educare’/addestrare i Cani non ha ragione: i risultati sono fasulli mentre i danni ai Cani sono gravi e reali
Il richiamo è un insegnamento fondamentale per il Cane, non è difficile ma richiede alcune accortezze.
Molto spesso quello che si crede di vedere dei Cani non è la realtà: l”aggressivo’ in realtà è pauroso, l”alpha’ è un bullo, etc.
I metodi per educare i Cani sono profondamenta diversi, alcuni scientificamente validati per la loro efficacia, etici e rispettosi della natura dei Cani e della loro relazione con gli umani. Gli altri superati dalle moderne conoscenze e scoperte sui Cani.