Gli umani hanno aspettative nei confronti dei cani, la principale è che debbano essere e comportarsi come vogliono loro e spesso il modello di riferimento che hanno è un modello idealizzato che non ha nulla a che vedere con la…
Tag: comunicazione
I cani ripetono i comportamenti che hanno apprezzato e portato conseguenze per loro positive e piacevoli. E’ il motivo per usare il rinforzo positivo e non la ‘tecnica’, che inibisce senza insegnare nulla se non ad avere paura, terrore addirittura,…
La ‘tecnica’ per ‘mettere a posto’ i cani è un’aberrazione: il metodo è immorale e i risultati che si possono vedere sono inibizione e non reale trasformazione.
I cani vedono il mondo da un punto di vista diverso dagli umani: c’è la questione della posizione – i cani sono più bassi degli umani adulti; c’è la questione dei sensi e, ovviamente, c’è la questione della predisposizione genetica….
Abbaiare è una forma di comunicazione che usano i cani. Ci sono diversi tipi di abbaio che comunicano cose diverse – situazioni, emozioni, stati d’animo – e (ri)conoscerli è importante perchè permette di capire come si sente il cane e…
Soddisfare le esigenze del proprio Cane non può e non deve essere considerato un sacrificio, è il naturale, imponente, impegno che viene con il prendere il cane.
Gli umani comunicano principalmente con la parola e si affidano molto alla vista; i cani non parlano, il loro senso principale è l’olfatto e colgono come informazione tutto quello che arriva dagli umani (anche cose di cui gli umani non…