E’ stato scoperto che nei cani la reattività ai suoni è legata al dolore, particolarmenter ai dolori osteoarticolari.
Tag: comportamento
Alcuni comportamenti dei cani vanno corretti, altri vanno gestiti e altri ancora sono da accettare perchè sono comportamenti per loro naturali
Stile di vita, ambiente e salute influiscono in modo importante, spesso determinante, sui comportamenti del Cane. I proprietari sono coinvolti e protagonisti tanto quanto i quadrupedi.
Si tende ad attribuire i comportamenti dei cani a dominanza/disobbedienza/testardaggine/stupidità. In realtà dietro i comportamenti dei cani c’è tutt’altro.
I proprietari che pensano di avere il cane ‘buono’ e ‘bravo’ tendono a giudicare gli altri. Le apparenze però sono spesso ingannevoli e a giudicare si rischia.
Un cane sereno sta bene e si comporta bene da cane. Fondamentale perchè sia sereno è che si senta sicuro e un ruolo centrale hanno i suoi proprietari.
Abbiamo visto che i cani, come gli umani, si stressano e anche su di loro, come sugli umani, lo stress negativo (distress) ha effetti su mente, fisico e comportamento. Evitare lo stress pertanto è estremamente importante, altrettanto importante è gestire…