I cani vedono il mondo da un punto di vista diverso dagli umani: c’è la questione della posizione – i cani sono più bassi degli umani adulti; c’è la questione dei sensi e, ovviamente, c’è la questione della predisposizione genetica….
Tag: comportamento
Un detto verissimo con i cani è che le apparenze ingannano. Un caso è quello delle scenate: più appaiono terribili più il cane non ha cattive intenzioni.
In caso di aggressione, si deve controllare accuratamente il cane e in caso di morso, farlo controllare prontamente dal veterinario.Il rischio sono le infezioni.
Si sente spesso dire che il cane è ‘buonissimo’ e ‘bravissimo’ ma il giudizio si basa su criteri umani e in realtà il cane non è, caninamente, nè bravo nè buono.
L’argomento aggressioni e litigi tra cani è molto complesso e delicato. Il motivo è fontamentalmente uno: la difficoltà a riconoscere il vero litigio. La realtà dei cani, della loro comunicazione e delle loro interazioni è che non tutto ciò che…
La realtà dei cani, come scriviamo continuamente, è che sono tanto di più e tanto diversi da quello che si pensa e su di loro c’è sempre qualcosa da scoprire, e spesso sono cose utili anche per le interazioni e…
I proprietari dicono spesso, convinti, che il loro cane è ‘bravo’ e/o è ‘buono’. In realtà il cane veramente bravo e buono non è chi pensano loro.