La responsabilità dei proprietari nei confronti dei Cani è immensa: trattarli bene e dare loro a vita di cui hanno bisogno
Tag: benessere
Metodi e strumenti coercitivi sono un no, etico e morale ma prima ancora scientifico: è scientificamente provato che non sono efficaci, nonnostante le apparenze
I cani scondinzolano anche quando sono felici ma ma il movimento della coda è una forma di comunicazione con diversi significati anche opposti
Tanti problemi considerati di comportamento sono in realtà problemi di salute mentale anche per i Cani e come tali dovrebbero essere riconosciuti e gestiti. Lo richiede la natura dei Cani, la fisiologia dei Cani, la loro vita emotiva, il funzionamento…
Nella testa vedi quel piccolo che dovevi prendere in braccio per correre fuori velocissimo perchè imparasse che ‘fuori’ non è il pianerottolo ma il mondo al di là del portone ma nella realtà stai cercando di capire se è arrivato…
L’uso di metodi e strumenti coercitivi per ‘educare’/addestrare i Cani non ha ragione: i risultati sono fasulli mentre i danni ai Cani sono gravi e reali
I comportamenti dei Cani sono sintomatici dello stato emotivo. Per cambiare il comportamento serve occuparsi di come si sente il Cane, non del comportamento.