I punti elencati sopra si uniscono nell’argomento di oggi: anche il tono di voce che si usa nel relazionarsi con il cane conta. Se ne è occupata una recente ricerca. Toni diversi per situazioni diverse A seconda delle circostanze, il…
Tag: apprendimento
Gli umani hanno aspettative nei confronti dei cani, la principale è che debbano essere e comportarsi come vogliono loro e spesso il modello di riferimento che hanno è un modello idealizzato che non ha nulla a che vedere con la…
Si prende il cane e ci si aspetta che sia conforme ad un modello idealizzato di come deve essere il cane. Quando si rivela che non lo è si ricorre all”educazione’, considerata sinonimo del procedimento che porta il cane a…
Giocare insieme è fondamentale nella vita con il cane: fa bene ad entrambi, sviluppa e rafforza la relazione e serve al cane per imparare a vivere
Proprio come per gli umani, anche per i cani il benessere passa dal vivere vite adeguate in cui la loro mente e il loro corpo sono correttamente stimolati ed impegnati e l’apprendimento, in forma di gioco, esercizi (ad esempio gli…
Una convinzione sui cani è che vivano nel momento, senza senso del passato, del presente e del futuro. In realtà non è così: i cani hanno memoria.
Dalla loro unicità alle funzioni del gioco (è una vera e propria scuola di vita) i cani sono complessi e affascinanti, molto più di quello che si immagina.