Come negli umani, anche nei Cani la chimica svolge un ruolo fondamentale nel comportamento, dopamina e cortisolo sono importantissimi
Tag: addestramento
La scelta del metodo per educare il Cane deve essere guidata dalla scienza e dal rispetto per la creatura e il suo benessere, fisico, mentale ed emotivo.
Un interessante articolo sul sito del National Institute for Canine Ethics si occupa dell’educazione e dell’addestramento del cane da un punto di vista diverso dal solito: il ruolo che hanno la dopamina e il cortisolo. La dopamina e il suo…
A fronte del cane che si comporta in modo che non piace si vuole che le cose cambino rapidamente, numerosi ‘educatori’ e/o addestratori promettono il miracolo, risultati fenomenali – ‘cane trasformato, rimesso a posto’ – in poco tempo e senza…
Gli umani hanno aspettative nei confronti dei cani, la principale è che debbano essere e comportarsi come vogliono loro e spesso il modello di riferimento che hanno è un modello idealizzato che non ha nulla a che vedere con la…
La ‘tecnica’ per ‘mettere a posto’ i cani è un’aberrazione: il metodo è immorale e i risultati che si possono vedere sono inibizione e non reale trasformazione.
Il motivo fondamentale, scientifico, per rifiutare il metodo coercivito è che aggrava i problemi dei cani e ne peggiora i comportamenti