E’ scientificamente provato che i cani, particolarmente i più timidi e riservati, sono più a loro agio con le donne che con gli uomini. I motivi sono diversi.
La scelta del giusto educatore cinofilo è come quella del bravo medico: importantissima. Alcuni criteri aiutano a orientarsi.
Si tende a pensare ai cuccioli come a cani adulti in formato mignon. In realtà i cuccioli sono comparabili ai bambini umani: sono piccoli, fragili, non sanno niente della vita, devono crescere correttamente nel fisico, nella mente ed emotivamente e…
Per capire il proprio cane bisogna considerare e capire le motivazioni di razza, che si aggiungono alle motivazioni individuali
I cani di piccole dimensioni devono essere trattati e gestiti come i cani di taglia media e grande e hanno anche loro bisogno di condurre vite adeguate in cui le loro esigenze canine sono soddisfatte.
Lo scambio di sguardi ha un ruolo fondamentale nella relazione con il cane ed è essenziale quando il cane cerca lo sguardo degli umani.
Uno dei grandi falsi miti sui cani è che bisogna imporsi come capobranco. La realtà dei cani, della loro posizione rispetto agli umani e della loro relazione con gli umani è un’altra.