Il cervello dei Cani ha tutte le strutture di basi che ha il cervello umano, cosa che porta gli studiosi a ritenere che ci sia una comunanza anche di funzione.
Category: Infografiche
I Cani sono intelligenti e curiosi e predisposti ad imparare. Perchè possano imparare sono necessarie alcune condizioni, prima tra tutti la positività.
Rotorlarsi negli odori forti è un comportamento naturale dei Cani, perchè lo fanno non si sa ma ci sono diverse teorie
Scrollarsi è un comportamento naturale dei Cani, fa parte anche del linguaggio del corpo e ha diversi significati
La fiducia è essenziale nella relazione con il Cane. Un Cane che si fida e si affida a suoi umani è un cane sereno, un Cane che non si fida ha seri problemi.
Prendere il Cane vuol dire accogliere nella propria vita un essere senziente, con il suo carattere, la sua personalità, i suoi gusti e le sue numerose ed importanti esigenze emotive, fisiche e mentali w deve voler dire capirlo, amarlo e apprezzarlo per chi è
Il dolore influisce negativamente sul comportamento dei Cani: a fronte di difficoltà comportamentali è suggeribile indagare che la causa non siano problemi di salute.