Le uscite dei Cani paurosi – possono avere paura degli altri cani, delle persone, dell’ambiente, di certi rumori, etc. – richiedono programmazione e gestione in modo da permettere al Cane di affrontare la situazione con il minor stress possibile.
Author: Lauretana
La mamma umana di Oban, autrice di Senti chi Abbaia, ama la montagna, leggere e scrivere, ha un debole per la mozzarella. Pensa che i cani siano creature straordinarie e la vita con loro un'esperienza oltre l'immaginabile che, incredibile ma vero, si scopre nella sua straordinarietà ogni giorno, anche dopo tanti anni con il cane.
E’ scientificamente provato che i Cani fanno associazione mentale: associano una parola all’oggetto a cui corrisponde.
Usare metodi e strumenti coercitivi è un vero errore: a fronte di risultati solo apparenti, peggiora i comportamenti dei Cani, danneggia i Cani, spesso in modo irreparabile, e danneggia la relazione umano-canina.
Il Cane che non sopporta gli altri Cani non è cattivo, ha difficoltà. I motivi sono diversi e possono iniziare già nell’infanzia.
Il metodo migliore per educare i Cani li rispetta, ne considera le motivazioni e lo stato emotivo e non danneggia nè il Cane nè la relazione umano-canina
Educare il Cane è fondamentale e non è difficile, basta seguire alcune regole di base per avere risultati ottimi e di grande soddisfazione
Il Cane è un compagno di vita di un’altra specie, E’ una esperienza straordinaria che si può veramente conoscere solo vivendola.