Emotive, fisiche, mentali, ambientali, sociali: le esigenze dei Cani sono numerose e complesse ed è compito dei proprietari soddisfarle
Author: Lauretana
La mamma umana di Oban, autrice di Senti chi Abbaia, ama la montagna, leggere e scrivere, ha un debole per la mozzarella. Pensa che i cani siano creature straordinarie e la vita con loro un'esperienza oltre l'immaginabile che, incredibile ma vero, si scopre nella sua straordinarietà ogni giorno, anche dopo tanti anni con il cane.
Il rumore bianco serve per aiutare i Cani che hanno paura dei suoni forti come botti e tuoni, è facile da usare e molto efficace
Il cervello dei Cani ha le stesse strutture di base del cervello degli umani e funziona in modo simile. Una differenza è data dal sistema olfattiv
Dovere e responsabiità dei proprietari è permettere ai Cani di essere se stessi e mettere in atto i loro comportamenti naturali
Anche per i Cani (come per gli umani) un buon riposo è essenziale, è un prerequisito necessario per il benessere mentale e fisico e per comportarsi bene
Gli umani non devono imporre la loro volontà sui Cani ma rispettarli e impegnarsi per loro, perchè dalla vita abbiano giò di cui hanno veramente bisogno.
Per poter apprendere i Cani hanno bisogno di positività: divertimento, rinforzo positivo, rispetto, comprensione, dialogo. Così i risultati sono assicurati.