La scala dell’aggressione

Di seguito, il crescendo dei segnali che i cani inviano e che possono precedere il morso.

Da notare alcune cose, in primis che a differenza di quello che si pensa comunemente stendersi a pancia all’aria non è L’ atto di sottomissione per eccellenza, anzi è ben alto nella scala verso il morso.

Da ricordare che l’arrivo del morso non è necessariamente preceduto da tutti questi segnali ma è preceduto da almeno uno di questi segnali e ovviamente più vicini si è al livello del morso più probabile è che ci si arrivi e la responsabilità dei proprietari è sia conoscere il proprio cane così da anticipare quanto possibile i suoi comportamenti sia conoscere il generale linguaggio verbale e fisico dei cani così da comprendere la situazione in cui ci si trova e agire di conseguenza.

 

Untitled-4

Condividi

Lauretana

La mamma umana di Oban, autrice di Senti chi Abbaia, ama la montagna, leggere e scrivere, ha un debole per la mozzarella. Pensa che i cani siano creature straordinarie e la vita con loro un'esperienza oltre l'immaginabile che, incredibile ma vero, si scopre nella sua straordinarietà ogni giorno, anche dopo tanti anni con il cane.

Back to top
error: Content is protected !!