I Cani sorridono?

I Cani provano anche tante emozioni, sentimenti e vivono tanti stati d’animo, lo diceva già Darwin, e sono sono grandi comunicatori.

La loro comunicazione è straordinariamente complessa, fatta di gesti, suoni, linguaggio del corpo, odori ed espressioni che, per capire cosa sta comunicando il Cane, devono essere considerati nel loro insieme e contestualizzati alla situazione. Ovviamente per noi umani gli odori sono irraggiungibili ma per il resto non abbiamo scuse, si tratta ‘solo’ di prestare attenzione, osservare a mente aperta, non giudicare e ascoltare quello che il Cane comunica.

L’argomento di oggi, di cui si occupa Stanley Coren in un interessante articolo, è il sorriso dei Cani.

La forma del muso

Coren spiega che il muso dei Cani ha una conformazione che ne limita le espressioni facciali, la bocca (anche di altri animali oltre a quella dei Cani) serve come strumento, per prendere le cose e triturare il cibo, e anche come arma in caso di attacco; la muscolatura che da la forza al muso limita il controllo e la flessibilità delle labbra del Cane e limita la varietà di espressioni facciali che i Cani possono fare con la loro bocca.

Posto questo, che abbiano poca flessibilità non vuol dire che non abbiano espressioni facciali, le hanno e sono, come dice Coren, riservate per alcune espressioni emotive importanti.

Una di queste è il senso di benessere e di relax, che il Cane esprime con il sorriso.

Il sorriso dei Cani

Bocca rilassata e un po’ aperta, lingua visibile solitamente appoggiata sui denti inferiori: è l’espressione del Cane sereno e rilassato, l’equivalente canino del sorriso degli umani (è accompagnato da una postura rilassata e morbida).

Ricerche scientifiche hanno mostrato che gli umani riconoscono questa espressione del viso dei Cani e le attribuiscono una valenza positiva.

Basta poco perchè l’espressione ed il significato emotivo cambino.

Il Cane chiude la bocca

Quando il Cane chiude la bocca, la sua espressione trasmette uno stato emotivo diverso rispetto a quello del sorriso. La bocca chiusa è solitamente associata al guardare in una direzione particolare, segnala attenzione o interesse, il Cane sta valutando la situazione e sta cercando di determinare il significato di ciò che sta osservando e probabilmente sta capoendo come è meglio agire. Il suo stato emotivo è (ancora) neutro.

Il Cane non è rilassato ma non è nemmeno preoccupato o disturbato, la sua espressione dice qualcosa tipo ‘Questo è interessante’ o ‘Chissà cosa sta succedendo laggiù’.

E’ cambiato anche il linguaggio del corpo: la bocca è chiusa , la postura ora è leggermente spostata in avanti, la coda è tenuta a media altezza, è morbida e può muoversi lentamente verso destra e verso sinistra, le orecchie sono leggermente tese in avanti e possono muoversi per captare i suoni, gli occhi sono aperti, fronte e naso sono lisci.

La scienza (di nuovo) conferma

Coren spiega che la scienza recente ha confermato che l’espressione del muso del Cane con la bocca appena aperta e la lingua visibile è l’equivalente canino del sorriso per gli umani ma (come avviene per tanti aspetti dei Cani) è qualcosa che gli umani sapevano già da lungo tempo.

Racconta che nell’antico Egitto e nella Mesoamerica pre-colombiana i giochi per i bambini erano spesso fatti a forma di Cane, avevano le rotelle per essere portati in giro e l’espressione del muso del Cane è con la bocca un po’ aperta e la lingua un po’ di fuori, l’espressione del sorriso.

In conclusione

I Cani hanno una espressione del muso comparabile a quella del sorriso delle persone, indica che sono sereni, contenti e rilassati, ed è stato scientificamente osservato che chi vede un Cane sorridere ne riconosce l’espressione.

Condividi

Lauretana

La mamma umana di Oban, autrice di Senti chi Abbaia, ama la montagna, leggere e scrivere, ha un debole per la mozzarella. Pensa che i cani siano creature straordinarie e la vita con loro un'esperienza oltre l'immaginabile che, incredibile ma vero, si scopre nella sua straordinarietà ogni giorno, anche dopo tanti anni con il cane.

Back to top
error: Content is protected !!